La
comunità
nyangatom
(o
bumi)
che
conta
circa
8.000
individui,
abita
il
territorio
a
sud
del
Parco
Nazionale
dell'Omo,
ma
di
tanto
in
tanto,
quando
i
pascoli
scarseggiano,
sconfina
nelle
pianure meridionali.
I
nyangatom
coltivano
il
sorgo
presso
il
fiume
Omo,
pescano
ed
allevano
il
bestiame;
praticano
anche la caccia ed affumicano gli alveari per estrarre il miele.
Noti
per
il
temperamento
bellicoso
che
spesso
li
porta
in
conflitto
con
i
Surma,
gli
Hamer
ed
i
Karo,
i
nyangatom
si
procurano
cicatrici
ai
fini
estetici,
come
segno
di
identificazione
tribale
e
di
coraggio in battaglia.
nyangatom